Tra bilanci in rosso, liste d’attesa e cure non garantite La situazione della sanità italiana è caratterizzata da una profonda […]
Cittadinanzattiva ha presentato pochi giorni fa il XIX Rapporto sulle politiche della cronicità, dal titolo “La cura che (ancora) non […]
Ultimamente si sente sempre più spesso il termine health literacy. Ma cosa significa? La health literacy, o alfabetizzazione sanitaria, è la capacità […]
Durante un’intervista, il professor Paolo Tranquilli Leali, presidente della Società italiana di ortopedia e traumatologia (Siot), ha fatto il punto […]
La Direzione generale della Programmazione sanitaria del Ministero della salute ha fornito i dati sui mancati ricoveri durante la pandemia. […]
L’Assemblea mondiale della sanità, o AMS, (in inglese World Health Assembly o WHA) è l’organo legislativo dell’Organizzazione mondiale della sanità. Tutti i […]
Il Quotidiano Sanità ha pubblicato un’elaborazione di confronto dei dati dell’ultimo annuario statistico del SSN del Ministero 2018 con quelli […]
Ospedali e ambulatori in tutta Italia hanno sospeso le attività, che potevano essere rimandate senza rischi per la salute dei […]
È stato presentato ieri a Roma, alla presenza del Ministro della Salute Roberto Speranza, il XXII Rapporto Pit Salute di Cittadinanzattiva, […]
Sappiamo bene che la sanità italiana sta passando un periodo nero, ma, in Europa, Inghilterra e Francia non possono dire […]