La sanità in Europa è caratterizzata da lunghe liste d’attesa, dovute principalmente a: Riduzione dei posti letto ospedalieri; Riduzione del […]
Sono passati 10 anni dall’entrata in vigore della Direttiva Europea 2011/24/EU sui diritti dei pazienti nella sanità transfrontaliera. E con […]
In Irlanda, nel 2014, primo anno di attuazione della Direttiva, il numero di pazienti autorizzati ad eseguire operazioni chirurgiche all’estero […]
Il Regno Unito ha lasciato l’Unione Europea. Cosa significa questo per il futuro della sanitaria transfrontaliera e del turismo medico […]
Con un’intervista dell’agosto scorso, il dottor Enric Mayolas, medico spagnolo e già direttore delle relazioni internazionali al dipartimento della Salute […]
Quattro mesi per una visita medica nel pubblico contro 11 giorni nel privato. Le liste d’attesa sono il principale ostacolo […]
Le elezioni sono da poco finite, tutti i partiti politici hanno parlato di immigrazione, lavoro, scuola, sostenibilità ma il tema […]
Come ha stabilito la Cassazione, chi è affetto da patologie gravi e non può ottenere prestazioni assistenziali tempestivamente o in […]
Spesso i cittadini si rivolgono alle strutture sanitarie locali per sapere come possono ricevere assistenza sanitaria in un altro Paese […]
Il 15 aprile, in Romania, si è tenuta una riunione informale tra i Ministri della Sanità dell’UE. L’evento si è […]