In Irlanda, nel 2014, primo anno di attuazione della Direttiva, il numero di pazienti autorizzati ad eseguire operazioni chirurgiche all’estero […]
Il Regno Unito ha lasciato l’Unione Europea. Cosa significa questo per il futuro della sanitaria transfrontaliera e del turismo medico […]
Di fronte alla prospettiva di aspettare fino a tre anni per una protesi d’anca nel SSN, Brian ha preso in […]
Con un’intervista dell’agosto scorso, il dottor Enric Mayolas, medico spagnolo e già direttore delle relazioni internazionali al dipartimento della Salute […]
L’impatto della Brexit sul Servizio sanitario nazionale britannico (Nhs) è stato fonte di dibattito e polemiche, fin dal referendum dell’UE […]
L’European Public Health Alliance (EPHA) e l’European Patients Forum (EPF) accolgono con favore l’impegno di Ursula von der Leyen nel […]
La Direttiva 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera disciplina il diritto per i pazienti dell’UE di poter accedere ad un’assistenza sanitaria sicura e […]
Sono ancora pochi, circa 200 mila, i cittadini dell’Unione Europea che scelgono di ricevere cure sanitarie all’estero, rese ora possibili dalla Direttiva 2011/24/UE, grazie alla quale i cittadini […]
Quanto tempo devo aspettare per la sostituzione di un’anca? Posso fare una visita cardiologica alla mia ASL? Il Servizio Sanitario […]
Spesso i cittadini si rivolgono alle strutture sanitarie locali per sapere come possono ricevere assistenza sanitaria in un altro Paese […]